Da Barbiana ad Assisi per dire “I Care”
Sabato 4 settembre la Marcia PerugiAssisi parte da Barbiana per dire con don Lorenzo Milani: I Care!
Sabato 4 settembre la Marcia PerugiAssisi parte da Barbiana per dire con don Lorenzo Milani: I Care!
Il 7 ottobre la marcia della pace e della fraternità contro conflitti, violenze e odio
Don Luigi Ciotti e tante altre persone e associazioni hanno voluto mandare un messaggio per la Marcia #PerugiAssisi. Loro ci saranno, e tu?
Giovedì 13 settembre a Roma presso la sede della FNSI alle ore 11 la Conferenza Stampa di presentazione della Marcia della pace e della fraternità PerugiAssisi
Verso la prossima marcia PerugiAssisi del 7 ottobre 2018. Rimettiamoci in cammino sulla via della pace! Partecipa anche tu!
293 associazioni e organizzazioni 174 Enti Locali 132 scuole e tante altre persone. E tu cosa aspetti? Non permettere che la violenza, le guerre, gli egoismi e le disuguaglianze abbiano il sopravvento!
Inviaci le tue idee e proposte di lavoro. Cosa dobbiamo fare, oggi, per costruire e difendere la pace? Quali sono gli impegni e le responsabilità degli operatori di pace? Cominciamo facendo l’elenco delle cose che stiamo facendo, di quelle che ci preoccupano, di quelle che ci sembrano più urgenti
Aderisci al Comitato promotore della prossima marcia della pace PerugiAssisi del 7 ottobre 2018 e coinvolgi scuole e giovani della tua città.
Dalla Conferenza di Padova parte la grande mobilitazione per il 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Iniziamo il nuovo anno scolastico con un esercizio di pace. Aderite al progetto “100 scuole per la pace e la fraternità” e a deliberate la partecipazione alla Marcia PerugiAssisi del 9 ottobre 2016.
Il 9 ottobre deve essere un grande giorno di pace. Vinceremo anche questa sfida: il tuo aiuto è decisivo!
La pace si allontana! Aiutaci a riportarla nel mondo e a radicarla in Europa. Domenica 9 ottobre partecipa alla Marcia Perugia-Assisi!