Pace e sviluppo al femminile
Alberto Chiara - Famiglia Cristiana
Il 2012 è l’anno delle donne dei villaggi, le donne “rurali”, che combattono povertà e fame, opponendosi alla guerra. E ciò soprattutto in Africa. Un’iniziativa del Cipsi.
L'Onu ha dedicato l'8 marzo a loro, alle "donne rurali", cioè a coloro che si battono quotidianamente contro fame, povertà, conflitti, emarginazione. Accade in ogni villaggio del pianeta, ma soprattutto nei Paesi in via di sviluppo. Il termine inglese usato per riconoscerne e celebrarne l'azione è empowerment, che si può tradurre come crescita umana, sociale e politica di un singolo o di una comunità. In ogni caso le donne sono protagoniste. Sempre di più. Sempre meglio.
Cinque mesi fa, il Comitato di Oslo ha assegnato il Nobel per la Pace 2011 a tre donne, di cui 2 africane, assumendo le motivazioni presentate dalla Campagna Noppaw lanciata dall’Italia, che chiedeva di riconoscere il loro ruolo fondamentale e insostituibile in tutti i settori della vita economica, politica e sociale, soprattutto nei paesi del Sud del mondo.
«Le donne africane hanno assunto la responsabilità di chi intende essere parte attiva nella soluzione dei problemi. Dedichiamo a loro questo 8 marzo. Lo dedichiamo a tutte le donne africane, che rappresentano il 70 per cento della forza agricola del continente, che producono l'80 per cento delle derrate alimentari e ne gestiscono la vendita per il 90 per cento», commenta Guido Barbera, presidente del coordinamento di associazioni Solidarietà e Cooperazione (Cipsi).
«Nel continente africano le donne provvedono per il 90 per cento alla produzione di mais, riso, frumento facendo la semina, irrigando, applicando fertilizzanti e pesticidi, mietendo e trebbiando», prosegue Barbera. «Dedichiamo l'8 marzo a tutte quelle donne che stanno sostituendo le spese militari con spese per l’educazione, come succede nella Liberia del premio Nobel Johnson Sirleaf. A tutte le donne che nelle zone rurali dell’Africa si fanno carico della sopravvivenza quotidiana a partire dalla raccolta dell’acqua: un viaggio andata e ritorno dalla sorgente che dura in media un’ora e mezza. L’economia di sussistenza del continente dipende in gran parte dal loro impegno quotidiano, assunto nonostante le difficoltà e gli ostacoli, dall’accesso limitato alle risorse di produzione come il credito o la proprietà delle terre, alla durezza del lavoro. Testimoni della biodiversità e garanti dello sviluppo equo sostenibile, portano sulle spalle il continente seguendo il grande esempio lasciato dalla prima donna africana Nobel per la Pace, Wangari Maathai, biologa ambientalista kenyana».
Fonte: http://www.famigliacristiana.it/
8 Marzo 2012