Napoli, XIV Edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie
La redazione
Il tema scelto per l’edizione 2009 della Giornata è “L’etica libera la bellezza”. Riscattare la bellezza, liberarsi dalle mafie.
I volti della memoria, le mani dell’impegno.
– giovedì 19 marzo a Casal di Principe per il 15° anniversario dell’uccisione di don
Peppe Diana;
– venerdì 20 marzo l’incontro con gli oltre 400 familiari di vittime di criminalità,
provenienti da tutt’Italia;
– sabato 21 marzo: grande manifestazione a Napoli da Piazza della Repubblica fino a Piazza del Plebiscito, dove verrà data lettura di tutti i nomi delle vittime e si svolgeranno momenti di animazione culturale e seminari di approfondimento.
L'iniziativa è organizzata da Libera ed Avviso Pubblico sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica.
La segreteria organizzativa è già pronta ad accogliere le adesioni e ad aiutarvi circa la pianificazione del viaggio.
Nelle scorse settimane sono state pubblicate le proposte per le scuole.
Da oggi è possibile scaricare tutto il materiale sul 21 marzo 2009:
– la scheda di adesione alla Giornata;
– il regolamento per la richiesta dei contributi;
– le sagome per "Gli sguardi di memoria";
– le linee guida del progetto "Gli sguardi di memoria"
– progetto "Ricordiamoli con uno spot"
– il banner per i vostri siti
– il manifesto del 21 marzo
Segr. organizzativa
campania.21marzo@libera.it
0817968801 – 0817968732 – 0817968734
Sede nazionale di Libera 06 69770325 www.libera.it