Egitto, referendum costituzionale insanguinato


Roberto Prinzi - Nena News


Otto morti: 6 a Sohag, 1 a Beni Suef e 1 a Giza. Seggi aperti oggi e domani per approvare la nuova costituzione sostenuta dai militari.


CondividiShare on FacebookTweet about this on TwitterEmail to someoneGoogle+

Seggi aperti stamane e domani in Egitto dalle 9 del mattino alle 9 di sera per votare la nuova bozza costituzionale. È la prima volta che gli egiziani si recano alle urne dopo il colpo di stato militare che ha deposto il Presidente egiziano Mohammed Morsi il 3 luglio 2013. È la sesta volta che gli egiziani si recano alle urne da quando le enormi manifestazioni contro il regime di Mubarak hanno portato alla destituzione dell'ex rais l'11 febbraio 2011.

I numeri

A più di 53 milioni di egiziani (un milione e mezzo in più rispetto al voto del 2012) verrà chiesto se approvare o meno i 247 articoli della nuova costituzione. Una commissione di 50 membri, guidata dall'ex Segretario generale della Lega Araba 'Amr Musa, aveva iniziato lo scorso settembre i lavori per emendare la costituzione del 2012, approvata quando al potere c'erano i Fratelli Musulmani e sospesa in seguito al colpo militare del 3 luglio. La commissione dei 50 ha terminato i suoi lavori il 1 dicembre 2013 e ha presentato la bozza costituzionale al Presidente ad interim 'Adli Mansour il 3 dicembre che ha stabilito le date di oggi e domani per il referendum.

A monitorare le operazioni di voto ci saranno tra i 14.000 ed i 16.000 giudici. Tra gli esclusi alle operazioni di controllo del voto ci sono i "Giudici per la Salvezza dell'Egitto" e la "Corrente dell'Indipendenza giudiziaria". La loro esclusione è stata giustificata dal fatto che i due gruppi sono pubblicamente vicini alla Fratellanza Musulmana violando così il principio dell'indipendenza giudiziaria che vieta l'affiliazione politica dei giudici.

Le operazioni di voto per il referendum sono ufficialmente iniziate già l'8 gennaio e sono durate fino al 12. Ad essere chiamati a votare sono stati infatti gli egiziani residenti all'estero. L'affluenza registrata è stata molto bassa: solo 103.000 egiziani si sono recati alle urne. Un numero inferiore ai 244.000 che avevano preso parte al referendum per la costituzione voluta dai Fratelli Musulmani del 2012. Un calo dovuto, secondo gli esperti, al fatto che il voto per posta è stato proibito per evitare problemi legali.

È la sesta volta che gli egiziani si recano alle urne da quando Mubarak è stato rimosso grazie all'enorme movimento popolare (11 febbraio 2011). Destituito il rais, i militari indissero un referendum per una provvisoria Dichiarazione Costituzionale il 19 marzo 2011 che fu approvata dal 77% dei votanti. Nel 2011 e 2012 gli egiziani hanno votato per l'Assemblea del Popolo (camera bassa del parlamento), per il Consiglio della Shura (camera alta), alle presidenziali (dove vinse Morsi) e per la nuova costituzione voluta dai Fratelli Musulmani.

"Andate a votare"

Secondo il Presidente ad interim egiziano, 'Adli Mansour, il nuovo testo costituzionale "costituisce il primo passo verso la democrazia". "Andate a votare dopo domani – ha aggiunto "così come siamo scesi per strada il 25 gennaio 2011, il 30 Giugno, il 3 luglio ed il 26 luglio". L'obbiettivo del referendum è "completare la nostra rivoluzione con una costituzione che costituisce il primo passo per uno stato democratico moderno e civile".

Il discorso del Presidente era stato anticipato il giorno prima (sabato) da quello del Ministro della Difesa, il generale Abdel Fattah al-Sisi. Al-Sisi aveva invitato gli egiziani a "confermare il loro dovere nazionale votando in massa al referendum". "Il voto – ha affermato – permetterà la costruzione di uno stato democratico e moderno che soddisferà tutti gli egiziani". Ma nel discorso di sabato il Generale ha anche detto di considerare seriamente una sua candidatura alle presidenziali. A patto che questo "lo richieda il popolo". "Se io dovessi correre per la presidenza, questo avverrà perché il popolo lo vuole e grazie ad un mandato dell'esercito perché noi lavoriamo all'interno di una democrazia" ha chiosato il Ministro della Difesa citato dall'agenzia di stato Mena.

A raffreddare gli entusiasmi di al-Sisi potrebbe però essere Dubai. Precisamente dal Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti, uno dei principali sostenitori dell'Egitto dopo la caduta del Presidente islamista Mohammed Morsi. Sheikh Mohammed Bin Rashed al-Maktum ha detto in un intervista alla BBC trasmessa ieri che il Capo dell'Esercito egiziano farebbe meglio a non correre per la Presidenza. Non ha fornito ulteriori dettagli né motivato la sua affermazione. Al-Maktum si è limitato a pronunciare poche parole: "spero che [al-Sisi, ndr] resti nell'esercito. E qualcun altro sia invece alla Presidenza". Ha poi lodato implicitamente il Generale egiziano sostenendo che ora l'Egitto sta meglio rispetto ai tempi di Morsi.

Ad incoraggiare il voto referendario sono stati l'Unione Europea e Washington. Il capo degli Esteri dell'UE, Catherine Ashton, domenica ha espresso il pieno sostegno di Bruxelles: "il processo costituzionale – sia prima che dopo il referendum – può creare le possibilità di un nuovo dialogo politico che a sua volta può portare ad elezioni democratiche, ad una giusta rappresentazione dei diversi punti di vista politici nel futuro Parlamento e garantire maggiore sicurezza e prosperità a tutti".

Sulla stessa lunghezza d'onda anche il Segretario alla Difesa statunitense, Chuck Hagel, che parlando con al-Sisi ha sottolineato l'importanza del referendum per la transizione politica del paese dopo tre anni di agitazioni. I capi della difesa hanno discusso dell'importanza di "un referendum trasparente in cui tutti gli egiziani abbiano l'opportunità di esprimere la loro preferenza liberamente".

La repressione delle voci contrarie all'esercito

E proprio quel "liberamente" che sa di beffa per l'opposizione egiziana visto il durissimo giro di vite deciso dal governo contro chi dissente. Ma a nessuno a Bruxelles e a Washington interessa. Anche ieri sei studenti sono stati arrestati all'Università di 'Ain Shams mentre protestavano contro la giunta militare ed il referendum costituzionale sostenendo il deposto Presidente Morsi. Gli studenti sono stati accusati di bloccare le strade attorno al campus universitario e di aver attaccato le forze di polizia usando massi e lanciando molotov secondo l'Agenzia di Stato Mena.

Uno studio condotto dall'Associazione della Libertà del Pensiero e di Espressione (AFTE) ha riportato lo scorso mese dati inquietanti: da quando Morsi è stato rimosso lo scorso luglio, circa 510 studenti sono stati arrestati. Le proteste organizzate dagli "Studenti contro il colpo militare" (SAC) hanno subito la dura repressione della polizia ed il livello di violenza e di militarizzazione è andato aumentando nel paese. Quattro studenti sono morti negli scontri fra dimostranti e forze dell'ordine da luglio.

E anche ieri le autorità locali hanno voluto ricordare, a chi se ne fosse per caso dimenticato, quanto fallace sia il "liberamente" di Hagel. A pagarne il prezzo più alto ancora una volta sono stati i membri della Fratellanza Musulmana accusati di complottare per sabotare il referendum. Secondo il quotidiano al-Ahram a finire in carcere sono stati 14 affiliati della Fratellanza da alcune settimane ufficialmente una "organizzazione terroristica". Ad Alessandria sono state arrestate 9 persone dell'organizzazione islamista. A Minya, invece, altri 11 membri della Fratellanza sono stati fermati perché avrebbero provato a corrompere i cittadini a votare "no" alla costituzione.

L'Alleanza Nazionale per proteggere la Legittimità, un coordinamento di vari gruppi che si oppongono al governo guidato dai Militari e che è guidato dalla Fratellanza,ha ripetuto il suo appello a boicottare il referendum. Ma ad alzare la voce non sono solo gli islamisti. A protestare è anche Human Rights Watch. L'organizzazione dei diritti dell'uomo ha condannato l'arresto di sette attivisti del partito "Forte Egitto" che stavano affiggendo striscioni che invitavano i cittadini a votare "no" al referendum. "I cittadini egiziani dovrebbero votare liberamente per la nuova costituzione, non aver paura di essere arrestati perché fanno la campagna per votare 'no'" ha detto Joe Stork, vice direttore dell'organizzazione in Nord Africa e Medio Oriente.

L'arresto degli attivisti di "Forte Egitto" ha avuto conseguenze immediate. Il partito, guidato da Abdel Aboul Futuh, ha annunciato ieri che boicotterà il referendum a causa del clima "inaccettabile" di repressione che si respira. Un clima molto pericoloso nonostante la forte presenza di polizia voluta da al-Sisi nei seggi elettorali. È di queste ore la notizia di una esplosione di una piccola e rudimentale bomba fuori il tribunale del Cairo che ha danneggiato la facciata del palazzo ma fortunatamente non ha provocato feriti.

"Il popolo deve dimostrare al terrorismo che non ha paura" ha detto ai giornalisti il Presidente ad interim 'Adli Mansour al seggio elettorale. "Il voto non è solo per la costituzione ma anche per la road map, cosicché il Paese possa avere un presidente eletto e un parlamento". Il referendum infatti sarà seguito dalle elezioni presidenziali e parlamentari. Nozione di terrorismo quella di Mansour che non include fra le sue vittime i 1.000 oppositori uccisi (principalmente islamisti) dagli apparati di sicurezza governativi negli scontri quotidiani.

Vittoria scontata del "sì" ma con quale affluenza?

Le autorità egiziane sono sicure che la nuova costituzione sarà approvata. Ciononostante, a preoccuparle non è la vittoria (salvo risultati clamorosi scontata) ma il numero degli elettori che si recheranno alle urne. Secondo numerosi analisti il governo sostenuto dai militari teme che una bassa affluenza elettorale potrebbe conferire credibilità alla Fratellanza Musulmana creando così problemi di legittimità alla giunta militare. I sostenitori della nuova bozza costituzionale sperano di vincere almeno con un 70% dei "sì" laddove Morsi aveva vinto nel referendum del 2012 con il 64% dei voti (ma allora solo il 33% dei 53 milioni di aventi diritto al voto si recò alle urne).

A boicottare il voto di oggi e domani vi è, come detto, l'Alleanza Nazionale per proteggere la Legittimità, una coalizione islamista guidata dai Fratelli Musulmani e che include anche il Wasat, l'islamista 'Amal e la Jama'a Islamiya. I "Giovani contro il colpo militare", il ramo giovanile dell'unione islamica, ha detto che non solo boicotterà i seggi ma anche proverà a sabotare il voto "con atti di disobbedienza civile". Ad unirsi al boicottaggio è stato ieri anche il partito "Forte Egitto" guidato da Abdel Moneim Aboul Futuh, candidato presidenziale nel 2012. Il movimento 6 Aprile, grande protagonista nella rivoluzione, invece, parteciperà al monitoraggio del referendum da "fuori i seggi elettorali" nonostante abbia annunciato di boicottare il voto. Il gruppo ha detto che annoterà le violazioni che avranno luogo durante la votazione e pubblicherà anche dispacci che informeranno sull'andamento del processo elettorale. Contrari alla "costituzione dei militari e dei loro alleati" anche i Socialisti rivoluzionari

Relativamente sorprendente è la posizione del partito salafita Nur, precedente alleato della Fratellanza durante l'anno di presidenza di Morsi. I salafiti hanno deciso di schierarsi a favore del nuovo testo costituzionale. Nur, che ha ottenuto il secondo numero più alto di seggi parlamentari dopo la Fratellanza nel 2011, ha voltato le spalle a Morsi affermando ufficialmente che lui ed il suo partito sono responsabili della perdita di popolarità della corrente islamista nelle strade egiziane.

Tamarrod, il movimento che ha iniziato la raccolta di firma per deporre Morsi, ha annunciato il suo sostegno alla nuova costituzione. Nonostante alcune riserve su alcuni punti della Costituzione, il "sì" al referendum sarà dato anche dai partiti e gruppi che costituiscono il Fronte Nazionale di Salvezza (Partito Democratico Sociale Egiziano, il nasseresta Corrente Popolare, Il Partito della Conferenza di Musa, Il partito dei Liberi egiziani, Il Wafd e il Tajamu').

Più problematica è la posizione del Partito della Costituzione (Hizb al-Dustur), fondato da Mohammed al-Baradei. Al-Baradei ha inizialmente sostenuto la road map del 3 luglio ma ha dato le sue dimissioni a metà agosto dopo le violenze della giunta militare contro i manifestanti pro-Morsi a Raba'a al-Adawiya. In una dichiarazione rilasciata alla stampa il partito ha invitato gli egiziani a partecipare al referendum descrivendolo "parte dell'ondata rivoluzionaria del 30 giugno" ma ha lasciato ai suoi elettori libera scelta di voto.

Secondo alcuni analisti ad incidere sul referendum potrebbero essere le centinaia di organizzazioni benefiche che fanno capo al movimento islamico dei Fratelli Musulmani prive di fondi in seguito agli eventi del 3 luglio. Dopo il colpo militare, infatti, il nuovo governo ha sequestrato beni, conti bancari, ospedali scuole ed istituzioni gestiti da enti benefici islamici perché collegati alla Fratellanza. Secondo gli analisti nella loro campagna per il boicottaggio i sostenitori di Morsi potrebbero essere appoggiati da tutti coloro che facevano affidamento a questi enti e che ora, a causa della repressione governativa, non essendo più aiutati vivono nell'assoluta indigenza.

AGGIORNAMENTO: ALMENO OTTO MORTI NEGLI SCONTRI SCOPPIATI IN VARIE PARTI DEL PAESE TRA SOSTENITORI DEI FRATELLI MUSULMANI E LA POLIZIA 

Fonte: Nena News

15 gennaio 2014

CondividiShare on FacebookTweet about this on TwitterEmail to someoneGoogle+

Lascia un commento