Vedere o guardare non è la stessa cosa. L’uno comporta uno sguardo distratto che si ferma alla superficie dell’oggetto, l’altra lo penetra in profondità cogliendone l’essenza. Nell’un caso l’interlocutore può anche essere in disaccordo, ma il fatto è che perde di significato la discussione per cui può essere difficile il […]
PIERO PIRACCINI
7 febbraio 2024
Conservo ancora gli appunti del mio primo viaggio in Israele/Palestina nel ’91, in una delegazione degli Enti Locali per la Pace. Essere scortato dall’aeroporto di Tel Aviv fino a Gerusalemme da soldati armati non è piacevole. E’ vero: la prima guerra del Golfo è terminata da poco, ma con i […]
PIERO PIRACCINI
22 novembre 2023
Sono passati ottanta anni dall’8 settembre 1943. Quando un annunciatore della Rai informava con parole ambigue che il nemico era cambiato, non più gli angloamericani, ma ora i tedeschi. Non era il “tutti a casa” sognato da tanti, ma l’inizio di percorso difficilissimo di guerra che durerà altri due anni […]
SILVANA AMATI
8 settembre 2023